FEDERICO DIOTTI

Welfare designer e Valutatore d'impatto

COMPETENZE ACCADEMICHE E SPECIALIZZAZIONE PROFESSIONALE

Un percorso formativo orientato alla governance del terzo settore, con focus su relazioni internazionali, fundraising, progettazione sociale e responsabilità d’impresa.

Valutatore d'impatto certificato

PROGETTARE IL CAMBIAMENTO, MISURARNE IL VALORE

Il ruolo strategico del welfare designer e del valutatore d’impatto per innovare i sistemi di benessere e generare trasformazioni sostenibili nelle comunità.

Welfare designer


Il welfare designer è un professionista che progetta, sviluppa e implementa modelli innovativi di benessere sociale, integrando risorse pubbliche, private e del terzo settore per rispondere in modo efficace ai bisogni delle comunità. Opera in contesti complessi, facilitando processi partecipativi e costruendo reti collaborative per generare soluzioni sostenibili e ad alto impatto.

Valutatore d’impatto


Il valutatore d’impatto analizza in modo sistematico gli effetti generati da progetti, servizi o politiche, con l’obiettivo di misurare i cambiamenti reali prodotti sui destinatari e sull’ecosistema sociale di riferimento. La sua attività consente di dimostrare il valore sociale generato, orientare le strategie future e rafforzare la trasparenza verso stakeholder e finanziatori.

COMPETENZE E SERVIZI OFFERTI

Uno sguardo strategico e multidisciplinare per accompagnare enti pubblici, religiosi e del terzo settore nello sviluppo di modelli sostenibili, innovativi e ad alto impatto sociale.

Progettazione e gestione bandi

Supporto completo nella redazione, presentazione e gestione di progetti finanziati, con particolare attenzione alla coerenza strategica, alla sostenibilità economica e alla misurazione dei risultati.

Supporto amministrativo e gestionale

Accompagnamento operativo su bilanci, governance, compliance normativa e organizzazione interna, per rafforzare la solidità e l’efficienza degli enti del terzo settore e religiosi.

Valutazione d’impatto sociale

Analisi strutturata degli esiti generati da progetti, servizi e politiche, secondo approcci evidence-based e framework riconosciuti, per dimostrare il valore sociale prodotto e orientare le scelte future.

Consulenza strategica e organizzativa

Affiancamento nei processi decisionali e di trasformazione organizzativa, con un focus sulla sostenibilità, sulla missione dell’ente e sull’innovazione dei servizi.

Fractional management

Assunzione temporanea e parziale di ruoli direzionali per guidare processi complessi, ristrutturazioni o fasi di sviluppo, offrendo competenze qualificate senza un incarico a tempo pieno.

Formazione e capacity building

Progettazione e conduzione di percorsi formativi rivolti a operatori, dirigenti e volontari, per accrescere competenze in ambito progettuale, gestionale e relazionale, con metodologie attive e applicate.

AL FIANCO DI CHI GENERA VALORE SOCIALE

Collaboro quotidianamente con enti pubblici, religiosi e del terzo settore che investono in innovazione, sostenibilità e impatto per costruire il proprio futuro.

Enti pubblici

Collaboro con amministrazioni comunali, enti locali e istituzioni territoriali per sviluppare politiche sociali integrate, rafforzare i sistemi di welfare locale e promuovere modelli di intervento partecipativo e orientato all’impatto.

Diocesi 

Supporto le Diocesi nell’elaborazione di strategie pastorali e sociali che valorizzino il patrimonio ecclesiale, promuovano la sussidiarietà e facilitino la cooperazione con il territorio attraverso progettualità a forte valore comunitario.

Caritas

Accompagno le Caritas diocesane nella costruzione di interventi innovativi in ambito socio-assistenziale, con attenzione particolare alla valutazione di impatto, alla formazione degli operatori e allo sviluppo di reti solidali.

Enti terzo settore

Collaboro con associazioni, OdV, enti filantropici e imprese sociali nella definizione di strategie sostenibili, nell’accesso a opportunità di finanziamento pubblico e privato, nella progettazione partecipata e nella valutazione d’impatto.

Ex IPAB

Affianco gli enti derivanti da istituzioni pubbliche di assistenza e beneficenza nella loro trasformazione organizzativa, sostenendo processi di riconversione giuridica, efficientamento gestionale e rilancio mission-driven.

Fondazioni erogative

Lavoro al fianco delle fondazioni nella definizione delle linee strategiche di intervento, nel disegno di bandi orientati all’impatto e nella strutturazione di sistemi di monitoraggio e valutazione dei progetti finanziati. Offro supporto nella promozione di ecosistemi collaborativi ad alto valore sociale.

Cooperative Sociali

Lavoro con le cooperative sociali per sviluppare nuovi servizi, migliorare la sostenibilità economico-organizzativa e strutturare strategie di crescita fondate su impatto, innovazione e co-progettazione con il pubblico.

Scuole paritarie 

Sostengo le scuole paritarie nella progettazione educativa, nella gestione economico-amministrativa e nello sviluppo di reti territoriali, rafforzando la loro funzione sociale e la loro capacità di rispondere ai bisogni formativi.

Congregazioni religiose

Offro consulenza a istituti religiosi per valorizzare i loro beni materiali e immateriali, rafforzare la presenza educativa e sociale sul territorio e ripensare le opere in chiave di sostenibilità e fedeltà carismatica.

CONTATTI

Per richieste di servizi, collaborazioni o informazioni, puoi contattarmi ai seguenti riferimenti. Sarò lieto di valutare insieme nuove opportunità di lavoro condiviso e di impatto.

Telefono

+39 347 4007317